
Un tempo , infatti a Damasco viveva gente bizzarra: cosa del tutto naturale visto che stiamo parlando di una città molto, molto antica. Andare a Damasco è come tornare indietro nel tempo di duecento anni almeno. Ecco perchè i suoi vicoli pullulano di strani personaggi. E il cocchiere Salim era uno di loro. Piccolo e mingherlino, aveva una voce così profonda da far pensare a un omone grande e grosso, con le spalle larghe. Pensate che era una leggenda già da vivo, in una città dove le leggende e i dolci al pistacchio sono solo due delle tante specialità.
Durante i colpi di stato e le guerre civili degli ultimi cinquant'anni, gli abitanti dei quartieri più vecchi di Damasco spesso e volentieri hanno trasformato i loro ministri e uomini politici nei protagonisti di storie comiche e spassose, ma nessuno, dico nessuno, sapeva raccontarle meglio del cocchiere, e ad ascoltarlo venivano le lacrime agli occhi dal gran ridere. Ma come fece a diventare il narratore più famoso del nostro quartiere?
Vi risponderò con una storia (....)
Nessun commento:
Posta un commento