un tè alla menta

L'abbigliamento nel mondo arabo tra presente....


abaya

djellaba uomo

djellaba donna




hijab

burnous o selham


litham

chador

burqa

haik

babbucce marocchine

tchadri

thobe

niqab o nekab

kaftan marocchino


uomo in djellaba, fez e babbucce


kameez shalwar 

burkini

Gnawa Musicians at Jemaa el Fna in Marrakech

Traditional Water Seller - Morocco


Tchadri- Afghanistan



Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Home page
Iscriviti a: Post (Atom)
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...

Informazioni personali

La mia foto
najim
Come dice un vecchio proverbio "l'apparenza inganna....",infatti nonostante il nick arabeggiante, sono una donna italiana. Odio il razzismo, la guerra e il terrorismo...amo la musica, il cinema e la lettura. Alcuni anni fa, leggendo i libri di Tahar Ben Jelloun ho scoperto il mondo arabo ...usi, costumi e tradizioni mi hanno incuriosito e così ho approfondito l'argomento con nuove letture. Con questo blog, che non vuole essere assolutamente di propaganda, né politico, né religioso, vorrei condividere con chi è interessato, una mia passione per un mondo che non è più tanto lontano da noi.....
Visualizza il mio profilo completo

Etichette

  • abbigliamento mondo arabo (25)
  • arabic postcard (3)
  • conoscere i Tuareg (14)
  • costume e società (27)
  • cucina araba (13)
  • harem (11)
  • i libri di Najim (10)
  • mitologia (2)
  • modi di dire (10)
  • mondo islam (27)
  • nomi arabi e il loro significato (3)
  • pensieri d'oriente (9)
  • poesia (1)
  • poesia araba (56)
  • proverbi arabi (36)
  • racconti di giuha (5)
  • racconti e leggende del mondo arabo (27)
  • Ramadan (18)
  • scrittura e calligrafia araba (19)
  • storie sufi (19)

Post più popolari

  • Conoscere i Tuareg: l'abbigliamento
    Ciò che caratterizza particolarmente i tuareg è il loro abbigliamento. Non usano tatuaggi, solo le donne si tingono con l’henné e hanno una ...
  • La magia nera
    magia nera nell'antico Egitto Moltissimi sono i musulmani che ricorrono alla magia: bianca per prevenire o cautelarsi dal ma...
  • La poesia palestinese di Samih al-Qasim
     Fino a quando avrò....   Fino a quando avrò pochi palmi della mia terra! Fino a quando avrò un ulivo… un limone… un pozzo…un albere...
  • Stelle cadenti
    Una notte l’Inviato di Allah fece osservare una stella cadente ai suoi compagni e chiese loro:”che cosa dicevate di una stella del gen...
  • La poesia palestinese di Mahmud Darwish.
    Potete legarmi mani e piedi Potete legarmi mani e piedi togliermi il quaderno e le sigarette riempirmi la bocca di terra la poe...
  • Harem: gli eunuchi
    Nell’ harem , dove vivevano centinaia di donne, era di fondamentale importanza che ci fossero sicurezza e protezione. Gli eunuchi era...
  • Saggezza islamica
                                                              Una goccia d’acqua gocciò da una nube  e si stupì vergognosa vedendo il vasto m...
  • Proverbi siriani
    Scegli prima il tuo vicino e poi la casa.                                                                                                   ...
  • la tribù dei figli dell'avarizia
    C'era una volta una tribù berbera, che viveva in mezzo alle montagne, chiamata Beni Shahih che significa Figli dell'Avarizia. I...
  • Abbigliamento nel mondo arabo tra passato e presente: kachabia
    La kachabia (qashabiya) è un tradizionale indumento invernale berbero simbolo degli Altipiani dell’Algeria. Viene realizzata principalmente ...

Basmala

Basmala

Pagine

  • Home page
  • Elenco post
  • Cucina araba: ricette
  • L'abbigliamento nel mondo arabo tra presente....
  • ...e passato...

Le poesie

  • O amore (Abu – al Qasim ash-Shabbi )
  • Guarda...fiordalisi! (Anonimo egiziano)
  • "Poema D'Acqua" (Fawziyya Abu Khalid )
  • Il saggio (Hafiz)
  • Sogno di vivere.....(Haifez Haidar)
  • Calligrafia (Hamid Tibouchi )
  • Saggezza islamica (Iqbal)
  • Dicono che quando nacqui... (Iraj Mirza)
  • Sulla generosità  (Rumi)
  • Sono una donna (Joumana Haddad)
  • Farò della mia anima uno scrigno (Khalil Gibran)
  • Stato d’assedio (Mahmoud Darwish)
  • Potete legarmi mani e piedi (Mahmoud Darwish)
  • Al figlio del nomade (Mahmoud Darwish)
  • Si tratta di un uomo ( Mahmoud Darwish)
  • Profugo (Mahmoud Darwish)
  • Per mia madre (Mahmoud Darwish)
  • Carta d’identità (Mahmoud Darwish)
  • Le donne come me  (Maram al- Masri)
  • Nessuna voglia di parlare (Nadia Anjuman)
  • Magari  (Nadia Anjuman)
  • Poichè siamo stai noi… (Nazih Abu Afash)
  • Buon giorno (Nazih Abu Afash)
  • Io (Nazik al Mala’ika)
  • Non vivere su questa terra come un inquilino (Nazim Hikmet)
  • Alla vita (Nazim Hikmet)
  • Pioggia d’estate (Nazim Hikmet)
  • Foglie morte (Nazim Hikmet)
  • Amo in te (Nazim Hikmet)
  • Fuoco (Nizar Qabbani)
  • La luna (Nizar Qabbani)
  • Lettera da sotto il mare  (Nizar Qabbani)
  • Un amore straordinario  ( Nizar Qabbani)
  • Confronto d’amore (Nizar Qabbani)
  • L’amore, amore mio (Nizar Qabbani)
  • Io ti amo quando piangi (Nizar Qabbani)
  • Il mondo (Nizar Qabbani)
  • Oggi è tornato (Nizar Qabbani)
  • Quando sono innamorato (Nizar Qabbani)
  • L’amore mio… (Nizar Qabbani)
  • Se il demone fosse… (Nizar Qabbani)
  • Il sangue (Ndjock Ngana)
  • Poesia sufi (N.Nur-ad-Din)
  • Labbra tagliate (Samih al Qasim)
  •  Fino a quando avrò....  ( Samih al Qasim)
  • Nasciamo per morire... (Sayed Hegab)
  • Donna di sabbia (Sidi Moussa)
  • La notte del destino (Younis Tawfik)
  • Se tu fossi (Zehor Zerari)
  • Buongiorno Palestina

Abbigliamento: si parla di...

  • abaya
  • abbigliamento secondo l'Islam: regole generali
  • babbucce marocchine
  • burkini
  • burnus
  • burqa
  • chador
  • costume della Kabilia
  • djebba
  • djellaba
  • fez
  • haik
  • hijab
  • kachabia
  • kaftan e takchita
  • kameez shalwar
  • kefiah
  • kurta
  • litham
  • niqab
  • pakol
  • tchadri
  • thobe

Nella pagina ricette troverete....

  • basbousa
  • cous cous ai 7 legumi
  • hummus bi tahina
  • makroud ai datteri
  • masfouf
  • tajine di carne e verdure
  • tajine di pollo
  • baba ghannouj
  • baghrir pancakes marocchini
  • baklava
  • briks
  • caffè turco
  • chermoula
  • falafel
  • hindbeh atteh
  • insalata marocchina di pomodori e peperoni
  • masgouf, pesce arrosto con salsa
  • pollo con mandorle e ceci
  • tajine d'agnello con prugne e mandorle
  • tè alla menta
  • tè verde allo zafferano

Lettori fissi

L'altro mio blog

L'altro mio blog

mi trovate anche qui

Follow Me on Pinterest

Archivio blog

  • ▼  2025 (7)
    • ▼  luglio (1)
      • La leggenda di Omar che iniziò a tenere svegli i d...
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2024 (9)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2023 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2022 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2021 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2020 (13)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2019 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2018 (17)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2017 (16)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2016 (14)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (18)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2013 (24)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2012 (24)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2011 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2010 (19)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2009 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2007 (17)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  agosto (4)

I link preferiti

  • viaggi nel mondo

I miei libri

  • 101 storie sufi
  • a occhi bassi
  • Afghanistan, dove Dio viene solo per piangere
  • all'ombra del dittatore
  • Alphonse
  • altre stanze, altre meraviglie
  • amori stregati
  • Baghdad blog
  • Baghdad brucia
  • bruciata viva
  • chador
  • con le ali ai piedi
  • corrotto
  • cosa sognano i lupi?
  • creatura di sabbia
  • dietro il velo
  • donne d'Algeri nei loro appartamenti
  • doppio ripudio
  • dove la notte non finisce
  • e l'eco rispose
  • empietà
  • gente di Baghdad
  • gente in cammino
  • giorno di silenzio a Tangeri
  • hakawati
  • il bambino che leggeva il Corano
  • il cacciatore di aquiloni
  • il custode del Corano
  • il giardino di cristallo
  • il lato oscuro dell'amore
  • il libraio di Kabul
  • il libro del buio
  • il libro disceso dal cielo
  • Il matrimonio di piacere
  • il meccanico delle rose
  • il messaggero
  • il paese delle stelle nascoste
  • il razzismo spiegato a mia figlia
  • il sangue dei fiori
  • il sussurro della montagna proibita
  • il tempo dalla mia parte
  • io, Safiya
  • Islam, storie dottrine
  • kif kif domani
  • l'acqua più dolce del mondo
  • l'albero dei fiori viola
  • l'amante di Damasco
  • l'amicizia
  • l'estrema solitudine
  • l'ha ucciso lei
  • l'infedele
  • l'Islam spiegato ai nostri figli
  • l'ispettore Alì
  • l'ispettore Alì al villaggio
  • l'ultimo amico
  • la bambina che non esisteva
  • la casa dei quattro venti
  • la casa del califfo
  • la caverna di Alì babà
  • la città degli amori infedeli
  • la città di Iram
  • la collezionista di storie
  • la cucina color zafferano
  • la grande casa di Monirrieh
  • la mandorla
  • la moglie afghana
  • la prigioniera
  • la prova del miele
  • La ragazza di Teheran
  • la schiava bambina
  • la scuola o la scarpa
  • la sposa bambina
  • la strada dei fiori di Miral
  • la terrazza proibita
  • la traversata dei sensi
  • la valle delle casbah
  • la voce della notte
  • le mille e una notte
  • le pareti della solitudine
  • le sirene di Baghdad
  • Leyla
  • lo specchio delle falene
  • mai senza mia figlia
  • marocco, romanzo
  • mia madre, la mia bambina
  • mille splendidi soli
  • Mille volte gioia
  • Moha il folle, Moha il saggio
  • murata viva
  • nadia
  • nel blu tra il cielo e il mare
  • non capisco il mondo arabo
  • non sottomessa
  • notte fatale
  • ogni mattina a Jenin
  • ospitalità francese
  • padrone del desiderio
  • palazzo Yacoubian
  • parola di donna, corpo di donna
  • quaranta frustate
  • quello che mi spetta
  • ragazze di Riad
  • schiava
  • schiava (zeina)
  • schiava di mio marito
  • sfigurata
  • Siria mon amour
  • tutta un'altra musica in casa Buz
  • un tè alla menta per Salma
  • viso negato
  • vita sessuale di un fervente musulmano a Parigi

Il mio blog

Questo non è un blog politico, né religioso, né di propaganda, ma è il blog di una donna italiana interessata agli usi, costumi e tradizioni del mondo islamico. Testi e immagini pubblicati sono frutto di una ricerca sul web, pertanto esiste la possibilità che parte del materiale sia pubblicato senza il consenso dell'autore o proprietario del diritto, in tal caso siete pregati di contattarmi, provvederò a rimuovere il materiale non autorizzato. najim_ab@libero.it

Pagine viste

Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.