Chi pensa che il tulipano sia un fiore olandese, si sbaglia
                perché  non è originale dell'Olanda come pensano molti, ma
                è un fiore turco ed è anche il simbolo della
                Turchia. I tulipani originariamente crescevano selvatici nelle steppe
              asiatiche poi, circa 3000 anni fa, con l'impero ottomano, si iniziò la coltivazione commerciale. Fu nel 16 ° secolo che la Turchia esportò
            i tulipani in Olanda. Questi fiori hanno svolto un ruolo molto
            interessante in Turchia tra il XVI e il XVIII secolo che è famoso
            come "Tulip Era". Quest'era è ricordata come un'era di pace e
            divertimento sotto il famoso regno del sultano ottomano Ahmet III.
            Ancora oggi, questo fiore gioca un ruolo importante nella cultura
            turca. I turchi si scambiano i tulipani in occasioni speciali come
            compleanni, proposte, impegni di lavoro, ecc. Inoltre,
            l'associazione con il tulipano è visibile anche nell'architettura,
            nelle poesie, nei tessuti, nelle arti e nel folklore. I designer
            turchi usano disegni a tulipano su piastrelle, stoviglie e tessuti e
            si può assistere alla lavorazione  mentre si fa shopping. A questo fiore viene anche dedicato l' "International Istambul tulip festival", che si svolge ogni anno in primavera da aprile a maggio. Il
            nome tulipano deriva dalla parola turca "tulbend" che significa
            "turbante".
      

Nessun commento:
Posta un commento