Questa poesia è stata scritta nel 1973 da Talil Sorek, una ragazza israeliana, che all'epoca aveva solo 13 anni e stava vivendo la guerra dello Yom Kippur (un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 in cui furono coinvolti Egitto, Siria e Israele).Dal testo si evince l’orrore degli scontri, delle opposizioni e delle guerre che, da decenni, regna nell’area del Medio Oriente (dalla Palestina all’Iran). Talil Sorek, attraverso i colori “molto freddi” evidenzia lo strazio provocato dalla guerra, mentre con i “colori brillanti, decisi e vivi” esprime il desiderio di una pace che consenta la speranza di un sereno futuro.Il componimento, che ottenne un premio nel 1975 e divenne famoso in tutto il mondo, è caratterizzato dalla contrapposizione guerra – pace.
Visto l'attualità del tema ho pensato di riproporla in questo blog nella speranza che questo nuovo anno porti un pò di pace.
Carissima Najim, grazie per questo incredibile blog. Vorrei scriverti una mail per chiederti alcune cose sulle leggende marocchine, dove posso raggiungerti? Grazie
RispondiEliminaGrazie 1000 per il tuo commento e per i complimenti, mi fa molto piacere che il mio blog ti piaccia. Qualsiasi cosa la puoi chiedere anche qui comunque tengo a precisare che tutto ciò che pubblico è frutto di una accurata ricerca in rete.
EliminaCarissima Najim,
RispondiEliminasono per caso incappata nel tuo blog "Un tè alla menta" e volevo complimentarmi per la raccolta poetica ed ispirata di storie e cultura che vi sono contenute.
Io mi chiamo Costanza, faccio l'autrice, e lo scorso anno ho fatto un viaggio nel deserto marocchino in solitaria, avevo bisogno di incontrare il deserto.
Ho incontrato il deserto e molte altre cose, e sto ora scrivendo una storia che mi sta molto a cuore.
Sono finita in un luogo sul quale la mia guida beduina non ha saputo dirmi molto ma che continua ad essere al centro dei miei pensieri: Il cimitero dei sette mariti.
Conosci qualche leggenda o storia legata a questo tema?
Ti ringrazio e ti saluto.
Costanza
Ciao Costanza, no.... mai sentito ma ora mi hai incuriosita proverò a fare ricerche... Grazie a te
Eliminadimenticavo.... mi puoi dire il nome del deserto? grazie!
EliminaEro nella zona di Rissani, molto vicino al Moulay Ali Cherif Mausoleum
EliminaGrazie... magari mi può aiutare nella ricerca...
Elimina